Ecco come i nutrienti interagiscono con l'atmosfera:
* Fissazione dell'azoto: Il gas di azoto (N2) è il gas più abbondante nell'atmosfera. Tuttavia, piante e animali non possono usarlo direttamente. Alcuni batteri convertono l'azoto atmosferico in forme utilizzabili dalle piante attraverso un processo chiamato fissazione dell'azoto. Questo processo si verifica nel suolo e negli ambienti acquatici, non direttamente nell'atmosfera.
* Ciclo di anidride carbonica: L'anidride carbonica (CO2) è un gas serra che svolge un ruolo cruciale nella regolazione della temperatura della Terra. Le piante assorbono CO2 durante la fotosintesi, convertendola in composti organici. Gli animali consumano queste piante, rilasciando CO2 nell'atmosfera attraverso la respirazione. La combustione di combustibili fossili rilascia anche CO2.
* Deposizione atmosferica: Alcuni nutrienti come lo zolfo e il fosforo possono diventare dispersi nell'aria a causa di processi naturali come eruzioni vulcaniche o attività umane come la combustione di combustibili fossili. Questi nutrienti possono essere depositati sulla terra o sull'acqua attraverso le precipitazioni, contribuendo al ciclo dei nutrienti.
Quindi, l'atmosfera agisce più come fonte e serbatoio per determinati nutrienti, piuttosto che un luogo in cui vengono rimossi. Il movimento dei nutrienti si verifica principalmente all'interno della biosfera (organismi viventi) e della geosfera (crosta terrestre).