Il processo, chiamato carbonizzazione , scatena componenti volatili come acqua, metano e catrame, lasciando dietro di sé un residuo poroso e ricco di carbonio.
La composizione della coke varia a seconda del tipo di carbone utilizzato, ma è principalmente composta da carbonio, con piccole quantità di altri elementi come idrogeno, zolfo e azoto.