Ecco perché:
* Energia potenziale chimica: Il carbone contiene energia chimica immagazzinata nei legami delle sue molecole di carbonio. Questa energia viene rilasciata quando il carbone viene bruciato, convertendo l'energia chimica in calore e luce.
* Non energia cinetica: Il carbone stesso non si muove, quindi non possiede energia cinetica.
Pertanto, l'energia all'interno di un pezzo di carbone è considerata energia potenziale a causa dei suoi legami chimici immagazzinati, in attesa di essere rilasciata attraverso una reazione chimica come la combustione.