Ecco come funziona:
* Energia chimica: All'interno di una batteria, ci sono composti chimici che immagazzinano energia all'interno dei loro legami chimici. Questi sono spesso metalli e acidi.
* Reazione chimica: Quando un circuito è collegato ai terminali della batteria, si verifica una reazione chimica all'interno della batteria. Questa reazione comporta il movimento degli elettroni tra i composti chimici.
* Energia elettrica: Questo movimento di elettroni crea una corrente elettrica, che è essenzialmente il flusso di energia elettrica attraverso il circuito. Questa energia può quindi essere utilizzata per alimentare dispositivi come telefoni, laptop o persino auto.
in termini semplici: La batteria utilizza una reazione chimica per spingere gli elettroni attraverso un filo, creando una corrente elettrica. Questa è la conversione dell'energia chimica in energia elettrica.