Ecco perché:
* L'inclinazione terrestre: La terra è inclinata sul suo asse e questa inclinazione è la ragione per cui abbiamo le stagioni. Il Polo Nord è inclinato direttamente verso il sole durante il solstizio d'estate (intorno al 21 giugno), risultando in 24 ore di luce del giorno.
* Equinox: Negli equinozi (intorno al 21 marzo e al 21 settembre), il sole è direttamente sopra l'equatore. Ciò significa che il Polo Nord sta vivendo una notte di 12 ore e 12 ore.
* Alba e tramonto: Mentre il sole si sposta dal suo punto più alto durante il solstizio d'estate fino al suo punto più basso durante il solstizio d'inverno, il sole sembra alzarsi e tramontare sempre più a sud all'orizzonte, scomparendo infine sotto l'orizzonte durante i mesi invernali.
Pertanto, il 21 settembre al Polo Nord, il sole sarebbe stato all'orizzonte, segnando l'inizio di sei mesi di oscurità fino all'equinozio di primavera.