* Elettronegatività: Il silicio ha un'elettronegatività più elevata rispetto alla stagno. Ciò significa che gli atomi di silicio hanno un'attrazione più forte per gli elettroni, rendendoli più propensi a partecipare alle reazioni chimiche.
* Ossidazione: Il silicio forma prontamente uno strato di ossido protettivo (biossido di silicio) quando esposto all'aria. Questo strato è abbastanza stabile e impedisce un'ulteriore ossidazione. La stagno, d'altra parte, si ossida più facilmente e forma ossido di stagno, che è meno protettivo.
* Reattività con acidi: Il silicio è meno reattivo con gli acidi rispetto alla stagno. La stagno reagisce con acidi forti come l'acido cloridrico per formare sali di stagno e gas idrogeno.
In sintesi, Il silicio è un elemento più reattivo rispetto alla stagno a causa della sua maggiore elettronegatività, strato di ossido più forte e maggiore reattività con gli acidi.