Ecco come funziona:
1. Piegamento della luce: Mentre la luce solare viaggia attraverso l'atmosfera terrestre, si piega a causa dei cambiamenti nella densità dell'aria. Questa flessione è più pronunciata quando il sole è basso all'orizzonte, vicino all'alba o al tramonto.
2. Posizione apparente: La flessione della luce fa apparire il sole leggermente più alto nel cielo di quanto non sia in realtà. Questa illusione rende il sole più grande, specialmente quando è vicino all'orizzonte.
3. Prospettiva: Quando il sole è basso nel cielo, sembra essere più vicino agli oggetti all'orizzonte, come alberi o edifici. Ciò migliora ulteriormente l'illusione delle dimensioni.
In sintesi: È la flessione della luce attraverso l'atmosfera e il modo in cui percepiamo le dimensioni in relazione ad altri oggetti che fanno sembrare il sole più grande all'alba e al tramonto. Non è un vero cambiamento nelle dimensioni reali del sole.