Ecco perché:
* L'idrogeno ha un protone e un elettrone.
* Per ottenere stabilità, ha bisogno di due elettroni nel suo guscio più esterno.
* Può raggiungere questo obiettivo condividendo un elettrone con un altro atomo.
Questa coppia di elettroni condivisa forma un singolo legame covalente.