Ecco perché:
* Il dissoluzione è una reazione esotermica: Quando i cristalli di tiosolfato di sodio si dissolvono in acqua, rilasciano calore nell'ambiente circostante. Questo perché l'energia necessaria per rompere i legami nei cristalli è inferiore all'energia rilasciata quando si formano nuovi legami tra gli ioni e le molecole d'acqua.
* L'effetto "vulcano": La reazione è spesso accompagnata da una reazione visibile in cui l'acqua sembra bollire o bolle. Ciò è dovuto alla rapida formazione di gas di biossido di zolfo, che è anche il risultato del processo di dissoluzione.
Quindi, invece di diventare più freddo, l'acqua diventa effettivamente più calda. Questo è un ottimo esempio di come le reazioni chimiche possano rilasciare energia sotto forma di calore.