Ecco perché:
* Reazioni nucleari: L'uranio è un elemento radioattivo che subisce una fissione nucleare. Questo processo rilascia enormi quantità di energia, molto più grandi di qualsiasi reazione chimica.
* Difetto di massa: Durante la fissione nucleare, la massa totale dei prodotti (frammenti di fissione, neutroni e energia) è leggermente inferiore alla massa dell'atomo di uranio originale. Questa differenza di massa, nota come "difetto di massa", viene convertita in energia secondo la famosa equazione di Einstein E =MC².
Mentre Einstein non prevedeva specificamente la scoperta della fissione nucleare, la sua teoria ha spianato la strada alla comprensione dell'energia rilasciata in tali reazioni. La conferma sperimentale della fissione nucleare negli anni '30 ha fornito forti prove della validità della teoria di Einstein.