Ecco perché:
* Struttura: La grafite ha una struttura a strati in cui gli atomi di carbonio sono disposti in fogli. All'interno di ogni foglio, gli atomi di carbonio sono fortemente legati insieme in un reticolo esagonale. Tuttavia, i legami tra gli strati sono molto più deboli.
* Elettroni: Il forte legame all'interno dei fogli consente agli elettroni di muoversi liberamente all'interno degli strati. Questa libera circolazione di elettroni rende la grafite un buon conduttore di elettricità.
* Trasferimento di calore: Gli elettroni liberi contribuiscono anche a una buona conduttività termica, il che significa che può trasferire il calore in modo efficiente.
Al contrario, altre forme di carbonio, come il diamante, non sono buoni conduttori a causa delle loro diverse strutture e legami.