È difficile attribuire la "promulgazione" di questa legge a una sola persona, poiché si è evoluta nel tempo attraverso il contributo di molti scienziati. Ecco alcune figure chiave e il loro contributo:
* Julius Robert Mayer (1842): Fu uno dei primi a articolare il concetto di conservazione dell'energia, basato sulle sue osservazioni di calore e lavoro nel corpo umano.
* James Prescott Joule (1843): Ha dimostrato sperimentalmente l'equivalente meccanico del calore, dimostrando che il lavoro meccanico può essere convertito in calore e viceversa. Ciò ha fornito forti prove per la conservazione dell'energia.
* Hermann von Helmholtz (1847): Ha formulato una dichiarazione più generale della conservazione dell'energia, comprendendo tutte le forme di energia, tra cui calore, luce ed elettricità.
* William Thomson, Lord Kelvin (1851): Ha svolto un ruolo cruciale nel divulgare il concetto di conservazione dell'energia e integrarlo nel quadro della termodinamica.
Pertanto, mentre Mayer è spesso attribuito l'articolazione iniziale della legge, i contributi di Joule, Helmholtz e Kelvin erano essenziali per sviluppare e consolidare questo principio fondamentale della fisica.