La clorofilla è un pigmento presente in piante, alghe e alcuni batteri. Assorbe l'energia luminosa, principalmente nelle lunghezze d'onda rosse e blu, e usa questa energia per alimentare il processo di fotosintesi.
Ecco una spiegazione semplificata di come funziona:
1. Assorbimento della luce: La clorofilla assorbe l'energia luminosa, che eccita gli elettroni all'interno delle sue molecole.
2. Trasferimento di elettroni: Questi elettroni eccitati vengono quindi trasferiti ad altre molecole all'interno della cellula vegetale.
3. Reazioni chimiche: L'energia dagli elettroni eccitati viene utilizzata per guidare le reazioni chimiche, convertendo l'anidride carbonica e l'acqua in glucosio (uno zucchero) e ossigeno.
Questo glucosio è la fonte di energia chimica della pianta, che può quindi utilizzare per la crescita, la riproduzione e altri processi.