Ecco perché:
* Volume definito: I liquidi hanno un volume fisso, il che significa che occupano una quantità specifica di spazio. Non si comprimono o si espandono in modo significativo.
* Nessuna forma definita: I liquidi prendono la forma del loro contenitore. Fluiscono e si modellano per adattarsi al contenitore in cui si trovano.
Esempi di liquidi:
* Acqua
* Succo
* Olio
* Miele
Fammi sapere se desideri esplorare altri stati della materia!