Ecco perché:
* Densità e velocità: La luce viaggia più lentamente in mezzi più densi. Pensaci come provare a camminare attraverso una stanza affollata contro un campo vuoto.
* Angolo di incidenza: L'angolo di incidenza è l'angolo tra il raggio di luce in arrivo e il normale (una linea perpendicolare alla superficie).
* Legge di Snell: Questa legge descrive la relazione tra gli angoli di incidenza e rifrazione e gli indici di rifrazione dei due mezzi. Afferma essenzialmente che la luce si piega di più quando entra in un mezzo più denso.
Esempio:
* Luce che entra in acqua dall'aria: L'aria è meno densa dell'acqua. Il raggio di luce si piegherà verso il normale mentre entra nell'acqua.
Fammi sapere se desideri altri esempi!