1. Velocità angolare (ω): Questo è la velocità con cui l'oggetto si sta ruotando, misurato in radianti al secondo (rad/s). Una velocità angolare più elevata significa che l'oggetto sta ruotando più velocemente, e quindi anche i suoi punti si stanno muovendo più velocemente.
2. Distanza dall'asse di rotazione (R): Questa è la distanza tra un punto sull'oggetto e l'asse attorno al quale sta ruotando. I punti più lontani dall'asse devono percorrere una distanza maggiore nello stesso periodo di tempo, quindi hanno una velocità lineare più elevata.
La relazione tra velocità lineare (V), velocità angolare (ω) e distanza dall'asse di rotazione (r) è data da:
v =ωr
Questo significa:
* La velocità lineare è direttamente proporzionale alla velocità angolare: Se la velocità angolare raddoppia, anche la velocità lineare raddoppia.
* La velocità lineare è direttamente proporzionale alla distanza dall'asse di rotazione: Se si muovi un punto due volte più lontano dall'asse, anche la sua velocità lineare raddoppierà.
Esempio:
Immagina una giostra. Un bambino seduto sul bordo della giostra avrà una velocità lineare più elevata di un bambino più vicino al centro, anche se entrambi hanno la stessa velocità angolare. Questo perché il bambino sul bordo è più lontano dall'asse di rotazione.