Ecco perché:
* Nessuna forma fissa: I liquidi prendono la forma del loro contenitore. Ad esempio, l'acqua riempirà la forma di un bicchiere, una bottiglia o una pozzanghera.
* Volume definito: I liquidi hanno un volume fisso. Ciò significa che una determinata quantità di liquido occuperà sempre la stessa quantità di spazio, anche se la sua forma cambia.