Ecco perché:
* Eclissi si verificano quando un corpo celeste passa davanti a un altro, bloccando la sua luce. Ad esempio, un'eclissi solare si verifica quando la luna passa tra il sole e la terra, bloccando la luce del sole. Un'eclissi lunare si verifica quando la terra passa tra il sole e la luna, lanciando la sua ombra sulla luna.
* La luce stessa non causa eclissi. Il fenomeno è interamente dovuto all'allineamento geometrico dei corpi celesti.
Fammi sapere se hai altre domande!