Ecco perché:
* La atmosfera spargi la luce solare: Il colore blu del nostro cielo è causato dalla dispersione della luce solare da parte delle molecole nell'atmosfera, principalmente azoto e ossigeno. Questo effetto di scattering, noto come scattering di Rayleigh, è più pronunciato per lunghezze d'onda più brevi di luce, come il blu.
* Nessun dispersione, nessun colore: Senza un'atmosfera, non c'è nulla per disperdere la luce del sole. Il sole apparirebbe come un disco bianco brillante sullo sfondo nero dello spazio.
Pensaci così:gli astronauti nello spazio vedono un cielo nero anche durante il giorno perché non c'è atmosfera per disperdere la luce del sole.