* Emulsione: Questo è il termine più comune per un colloide di due liquidi immiscibili. Esempi includono latte (goccioline di grasso disperse in acqua) e maionese (gocce di olio disperse in acqua).
* Dispersione liquida-liquido: Questo termine è più scientifico e sottolinea la natura della fase dispersa.
* Sistema liquido in due fasi: Questo termine sottolinea l'esistenza di due fasi liquide distinte.
* Microemulsione: Questo termine viene utilizzato per emulsioni in cui le goccioline disperse sono estremamente piccole (in genere meno di 100 nm).
In definitiva, il miglior termine da usare dipende dal contesto specifico e da ciò che vuoi sottolineare.