nh₃ (g) + h₂o (l) ⇌ nh₄⁺ (aq) + oh⁻ (aq)
Ecco cosa succede:
* molecole di ammoniaca (NH₃) reagiscono con molecole d'acqua (H₂O) per formare ioni di ammonio (NH₄⁺) e ioni idrossido (OH⁻).
* Lo ione di ammonio è un acido debole e lo ione idrossido è una base forte.
* L'equilibrio si trova pesantemente verso i reagenti (ammoniaca e acqua) che il che significa che la maggior parte dell'ammoniaca rimane in soluzione come NH₃.
La presenza di ioni idrossido in soluzione rende l'idrossido di ammonio una base debole. Ciò significa che può accettare protoni (H⁺) dagli acidi per formare lo ione di ammonio.
Nota: Il termine "idrossido di ammonio" viene spesso usato per descrivere la soluzione, ma tecnicamente le specie presenti in soluzione sono molecole di ammoniaca e una piccola quantità di ioni di ammonio e idrossido.