1. La bobina del trasmettitore: Il metal detector ha una bobina di filo, chiamata bobina del trasmettitore, che genera un campo magnetico alternato. Questo campo si espande e collassa rapidamente.
2. Il bersaglio: Quando un oggetto metallico entra nel campo, interrompe le linee di campo e induce correnti parassite nell'oggetto.
3. La bobina del ricevitore: Un'altra bobina di filo, chiamata bobina del ricevitore, si trova vicino alla bobina del trasmettitore. Le modifiche nel campo magnetico causate dalle correnti parassite nell'oggetto target sono raccolte dalla bobina del ricevitore.
4. Elaborazione del segnale: L'output della bobina del ricevitore è amplificata ed elaborata. La forza del segnale indica la dimensione e la conduttività dell'oggetto target.
tipi di rilevatori metallici:
* Rilevatori metallici a induzione a impulsi (PI): Questi rilevatori utilizzano una singola bobina che funge da trasmettitore e ricevitore. Inviano un impulso di energia e poi ascoltano il segnale riflesso. Sono più bravi a rilevare oggetti grandi e profondi.
* Rilevatori metallici di frequenza molto bassa (VLF): Questi rilevatori utilizzano bobine separate di trasmettitori e ricevitori. Operano a una frequenza specifica, consentendo una migliore discriminazione tra diversi tipi di metalli.
In sintesi, i rilevatori di metallo utilizzano sensori induttivi per rilevare i cambiamenti nel campo magnetico causato dalla presenza di oggetti metallici.