Ecco perché:
* Energia chimica è l'energia immagazzinata all'interno dei legami delle molecole.
* Il petrolio e il carbone sono formati dai resti di antichi organismi. Nel corso di milioni di anni, la materia organica in questi organismi ha subito trasformazioni chimiche, immagazzinando energia nei legami chimici delle loro complesse molecole di idrocarburi.
* Quando bruciamo petrolio o carbone, rompiamo questi legami chimici, rilasciando l'energia immagazzinata al suo interno come calore e luce.
Quindi, mentre parliamo spesso di "combustibili fossili" che hanno "energia", la forma effettiva di quell'energia è l'energia chimica.