Tuttavia, ecco alcune opzioni e le loro sfumature:
* αιολική ενέργεια (aiolikí enérgeia): Questa è la traduzione più comune e letterale, che combina "αίολος" (Aiolos), il dio greco del vento, con "ενέργεια" (Enérgeia), che significa energia.
* ανεμοενέργεια (anemoenérgeia): Questo combina "άνεμος" (Ánemos), che significa vento, con "ενέργεια" (enérgeia), che significa energia. È meno comune ma comunque comprensibile.
* ενέργεια ανέμου (enérgeia anémoυ): Questa è una frase più descrittiva usando le parole per "energia" e "vento".
In definitiva, la scelta migliore dipende dal contesto e dal livello di formalità desiderato.