Questo principio, reso popolare da James Hutton e Charles Lyell, afferma che i processi geologici che osserviamo oggi operano alla stessa velocità e intensità nella storia della Terra. Ciò significa che possiamo capire eventi passati studiando il presente.
Punti chiave dell'uniformitarismo:
* Gradualismo: I cambiamenti si verificano lentamente e costantemente per lunghi periodi.
* Il presente è la chiave del passato: Studiare i processi attuali ci aiuta a interpretare le formazioni geologiche passate.
È importante notare che sebbene l'uniformitarismo sia un principio prezioso, ci sono eccezioni. Alcuni eventi geologici, come gli impatti degli asteroidi, sono catastrofici e non si verificano regolarmente. Inoltre, il tasso di alcuni processi può variare in modo significativo nel tempo.