* La teoria atomica: L'idea che la materia sia costituita da piccole particelle chiamate atomi è la base della chimica moderna. Questa teoria è stata sviluppata nel corso dei secoli, con contributi di filosofi come Democrito e successivamente scienziati come John Dalton.
* Prove da esperimenti: Numerosi esperimenti hanno dimostrato l'esistenza di atomi e le loro particelle subatomiche (protoni, neutroni ed elettroni). Ad esempio, il movimento browniano osservato nei fluidi è spiegato dal costante protagonista delle molecole.
* Fisica moderna: Con lo sviluppo di potenti microscopi e altri strumenti, gli scienziati possono osservare e manipolare direttamente atomi e persino singoli molecole.
Quindi, sebbene non possiamo vedere gli atomi ad occhio nudo, abbiamo prove schiaccianti che tutta la materia è costituita da queste piccole particelle.