* Luce a infrarossi e forma cristallina: La luce a infrarossi viene utilizzata principalmente per rilevare calore e vibrazioni all'interno dei materiali. Non fornisce lo stesso livello di dettaglio sulla forma fisica dei cristalli di altre tecniche.
* Tecniche per esaminare piccole forme di cristallo: Gli scienziati usano una varietà di tecniche per visualizzare piccoli cristalli, tra cui:
* Microscopia elettronica: La microscopia elettronica a scansione (SEM) e la microscopia elettronica a trasmissione (TEM) utilizzano fasci di elettroni per creare immagini altamente dettagliate di strutture cristalline sulla nanoscala.
* Diffrazione dei raggi X: Questa tecnica utilizza i raggi X per determinare la disposizione degli atomi all'interno di un cristallo, fornendo informazioni sulla sua struttura e simmetria cristallografica.
* Microscopia ottica: I microscopi ottici, in particolare con tecniche specializzate come la microscopia ottica polarizzata, possono rivelare le forme dei cristalli in alcuni casi.
In sintesi: Le immagini a infrarossi sono utili per studiare le proprietà termiche e le vibrazioni dei materiali, ma non per esaminare la forma dettagliata di cristalli molto piccoli. Altre tecniche sono più adatte a tale scopo.