Esistono due tipi principali di microscopi elettronici:
* Microscopio elettronico a trasmissione (TEM): Questo tipo utilizza un raggio di elettroni che passano attraverso il campione, creando un'immagine basata sugli elettroni trasmessi. I TEM forniscono un'alta risoluzione e possono ingrandire gli oggetti fino a un milione di volte.
* Microscopio elettronico a scansione (SEM): Questo tipo utilizza un raggio focalizzato di elettroni che scansionano la superficie del campione. L'interazione degli elettroni con il campione crea segnali utilizzati per costruire un'immagine. I SEM forniscono immagini tridimensionali e sono particolarmente utili per studiare la morfologia superficiale dei materiali.
Entrambi i tipi di microscopi elettronici offrono vantaggi significativi rispetto ai microscopi ottici, come ad esempio:
* Risoluzione più alta: I microscopi elettronici possono risolvere strutture molto più piccole rispetto ai microscopi ottici a causa della lunghezza d'onda molto più breve degli elettroni.
* Maggiore ingrandimento: I microscopi elettronici possono ingrandire gli oggetti fino a un milione di volte, rispetto a poche migliaia di volte per i microscopi ottici.
* Informazioni dettagliate sui materiali: I microscopi elettronici possono fornire informazioni sulla composizione e sulla struttura dei materiali che non possono essere ottenuti con microscopi ottici.
I microscopi elettronici sono usati in una vasta gamma di discipline scientifiche, tra cui biologia, medicina, scienza dei materiali e nanotecnologie.