* Angolo di incidenza: I raggi del sole colpiscono l'equatore con un angolo più diretto, vicino a 90 gradi. Ciò significa che l'energia è diffusa su un'area più piccola, rendendola più intensa.
* Distanza percorsa: La luce solare percorre una distanza più breve attraverso l'atmosfera all'equatore, il che significa che si perde meno energia a causa della dispersione e dell'assorbimento.
Mentre l'equatore riceve le radiazioni solari più forti, ci sono variazioni durante tutto l'anno a causa dell'inclinazione terrestre.