Ecco perché:
* Inclinazione terrestre: La terra è inclinata sul suo asse a circa 23,5 gradi. Questa inclinazione fa sì che il percorso apparente del sole nel cielo (l'eclittica) sia ad angolo rispetto all'orizzonte.
* Variazioni stagionali: A causa dell'inclinazione, il sole sorge e si mette in diversi punti dell'orizzonte durante tutto l'anno. Durante il solstizio d'estate, il sole sorge più a nord di est e si tramonta più a nord di ovest. Durante il solstizio d'inverno, sorge ulteriormente a sud di est e si mette più a sud di ovest.
In sintesi:
* Il sole sorge esattamente ad est sugli equinozi.
* Il sole sorge a nord di est in primavera e in estate.
* Il sole sorge a sud di est in autunno e inverno.