1. Classe I - Supergiganti:
- Luminosità molto elevata, da centinaia a migliaia di volte più luminosa del Sole.
- Stelle tipicamente calde e massicce con una durata di vita breve.
- Esempi:Betelgeuse (supergigante rossa), Rigel (supergigante blu).
2. Classe II - Giganti luminosi:
- Elevata luminosità, da decine a centinaia di volte più luminosa del Sole.
- Stelle di massa intermedia che hanno esaurito l'idrogeno nel nucleo e stanno bruciando elementi più pesanti.
- Esempi:Arturo (gigante arancione), Capella (gigante giallo).
3. Classe III - Giganti:
- Luminosità moderata, molte volte più luminosa del Sole.
- Stelle che si sono allontanate dalla sequenza principale e stanno fondendo l'elio nei loro nuclei.
- Esempi:Aldebaran (gigante rossa), Sirio A (gigante bianca).
4. Classe IV - Sottogiganti:
- Luminosità intermedia, tra le giganti e le stelle della sequenza principale.
- Stelle che hanno recentemente lasciato la sequenza principale e stanno iniziando ad evolversi in giganti.
- Esempi:Procione A (subgigante gialla), Altair (subgigante bianca).
5. Classe V - Stelle della sequenza principale:
- Luminosità media, simile al Sole.
- Stelle che fondono l'idrogeno nei loro nuclei e sono stabili nella sequenza principale.
- Esempi:Il Sole (nana gialla), Alpha Centauri A (nana arancione).
6. Classe VI - Sottonani:
- Bassa luminosità, meno luminosa delle stelle della sequenza principale.
- Stelle più piccole, più fredde e meno massicce delle stelle della sequenza principale.
- Spesso presenti in antiche popolazioni stellari o come compagni di altre stelle.
Conoscendo la classe di luminosità, gli astronomi possono stimare la magnitudine assoluta, la temperatura, la massa e lo stato evolutivo di una stella, fornendo informazioni sull'evoluzione passata e futura della stella.