La mesosfera fu identificata per la prima volta all'inizio del XX secolo, principalmente attraverso osservazioni di percorsi meteorici e onde radio. Il merito per la sua scoperta è spesso dato a Leonid Aleksandrovich "Leo" Běhounek (1895–1964), un fisico ceco, che usava le onde radio per studiare l'atmosfera superiore negli anni '30. Ha anche proposto il nome "Mesosfera".
Albert Einstein era un brillante fisico teorico che ha dato contributi rivoluzionari alla fisica, in particolare nelle aree di relatività, l'effetto fotoelettrico e il movimento browniano. Non era coinvolto nello studio dell'atmosfera terrestre o nella scoperta della mesosfera.