* Distanza: La luna è significativamente più vicina alla terra del sole. Mentre il sole è a circa 93 milioni di miglia di distanza, la luna si trova a circa 238.000 miglia di distanza. Questa grande differenza di distanza fa apparire la luna più grande nel nostro cielo.
* Dimensione angolare: Ciò che percepiamo come le dimensioni di un oggetto nel cielo è determinata dalla sua dimensione angolare. Questo è l'angolazione che sotterrane (riprende) nel nostro campo visivo. Anche se il sole è molto più grande, la sua immensa distanza riduce la sua dimensione angolare verso la stessa della luna.
* Prospettiva: Il nostro cervello ha difficoltà a giudicare accuratamente le distanze nel cielo, specialmente quando gli oggetti sono lontani. Questo è il motivo per cui la luna può apparire più grande quando è vicino all'orizzonte, anche se la sua distanza non è cambiata. Ciò è legato a un fenomeno chiamato "Moon Illusion", in cui percepiamo la luna più grande vicino all'orizzonte a causa della presenza di altri segnali visivi come edifici e alberi.
In sintesi: La luna sembra avere le stesse dimensioni del sole a causa della sua vicinanza alla Terra, il che gli conferisce una dimensione angolare simile nonostante le sue dimensioni effettive siano molto più piccole.