Ecco perché:
* Ossigeno liquido: Il colore blu pallido nasce a causa dell'assorbimento della luce rossa nello spettro visibile da parte delle molecole di ossigeno.
* Ossigeno solido: Il colore bluastro pallido è il risultato dell'aumento della densità e delle interazioni molecolari allo stato solido, portando a un forte assorbimento della luce rossa e ad un maggiore riflesso di altri colori.
È importante notare che i colori sono abbastanza sottili e l'ombra effettiva può variare a seconda di fattori come la purezza dell'ossigeno e le condizioni di illuminazione.