Questa legge fondamentale della chimica fu proposta per la prima volta da Antoine Lavoisier alla fine del XVIII secolo. Afferma che in un sistema chiuso, la massa totale dei reagenti prima di una reazione chimica deve eguagliare la massa totale dei prodotti dopo la reazione. Ciò significa che la massa viene semplicemente trasformata da una forma all'altra, ma non è persa o acquisita nel processo.