Un precipitato è un solido che si forma da una soluzione durante una reazione chimica. Questo di solito accade quando il prodotto di una reazione è insolubile nel solvente e si separa dalla soluzione come solido.
Ecco alcuni punti chiave:
* Formazione: I precipitati si formano quando la concentrazione del prodotto supera il suo limite di solubilità nel solvente.
* Aspetto: Possono apparire come una sospensione nuvolosa, una polvere fine o cristalli più grandi.
* Separazione: I precipitati possono essere separati dalla soluzione con vari metodi come filtrazione, decantazione o centrifugazione.
Ad esempio, quando si mescola una soluzione di nitrato d'argento (AGNO₃) con una soluzione di cloruro di sodio (NaCl), si forma un precipitato bianco di cloruro d'argento (AGCL).