1. Dissoluzione: Questo è il processo in cui alcuni minerali nelle rocce vengono sciolti dall'acqua acida. Un esempio comune è lo scioglimento del calcare (carbonato di calcio) da parte dell'acido carbonico, che forma grotte e doline.
2. Ossidazione: Questa è una reazione chimica in cui elementi come ferro nelle rocce si combinano con l'ossigeno. Questo crea ossidi di ferro, come la ruggine, che indebolisce la struttura della roccia e cambia il suo colore.
3. Idrolisi: Questa è la rottura dei minerali nelle rocce attraverso la reazione con molecole d'acqua. Ciò può portare alla formazione di nuovi minerali, spesso argilla, che possono indebolire la roccia e contribuire alla sua disintegrazione.