Ecco perché:
* Solubilità: L'ossigeno è solo leggermente solubile in acqua (di cui il plasma è per lo più composto). Ciò significa che solo una piccola quantità di ossigeno può dissolversi nel plasma in un determinato momento.
* Pressione: La quantità di ossigeno che si dissolve nel plasma è direttamente proporzionale alla pressione parziale dell'ossigeno nell'ambiente circostante (come l'aria nei polmoni).
* Pressione parziale: Questa è la pressione esercitata dalle molecole di ossigeno in una miscela di gas.
Valori normali:
* sangue arterioso: Il normale PO2 nel sangue arterioso è di circa 80-100 mmHg . Ciò rappresenta l'ossigeno che è stato raccolto dal sangue dai polmoni.
* sangue venoso: Il normale PO2 nel sangue venoso è di circa 40 mmHg . Ciò riflette l'ossigeno che è stato usato dai tessuti.
Fattori che influenzano la solubilità dell'ossigeno:
* Temperatura: La solubilità di ossigeno diminuisce con l'aumentare della temperatura.
* Salinità: La solubilità di ossigeno diminuisce con l'aumentare della salinità.
Fammi sapere se hai altre domande!