La reazione può essere rappresentata dalla seguente equazione:
Uf6 + 2H2O → UO2 + 4HF + O2
Questa reazione è altamente esotermica e può essere abbastanza pericolosa. Il fluoruro di idrogeno prodotto è un gas altamente corrosivo e tossico. La reazione genera anche calore, che può portare a ulteriori reazioni e al rilascio di materiali pericolosi aggiuntivi.
È importante notare che l'idrolisi dell'uranio esafluoride è un processo complesso che può essere influenzato da vari fattori come la temperatura, l'umidità e la presenza di altri composti.
Questo è il motivo per cui UF6 viene generalmente gestito in atmosfere inerte e con attrezzature specializzate per prevenire il contatto con l'umidità.