* Punto di ebollizione: L'acqua ha un punto di ebollizione molto più basso del sale. Questo ci consente di far bollire l'acqua, lasciando il sale alle spalle come solido.
* Evaporazione: Simile all'ebollizione, l'evaporazione si basa sul fatto che l'acqua si trasforma in un gas (vapore acqueo) a temperatura ambiente, mentre il sale rimane solido. Possiamo usare la luce solare o una fonte di calore delicata per accelerare l'evaporazione, lasciando il sale alle spalle.
* Cristallizzazione: Evaporando attentamente l'acqua da una soluzione salina, possiamo incoraggiare la formazione di cristalli di sale. Questi cristalli possono quindi essere raccolti e separati da qualsiasi acqua rimanente.
Fammi sapere se desideri una spiegazione più dettagliata di uno di questi metodi!