• Home
  • Chimica
  • Astronomia
  • Energia
  • Natura
  • Biologia
  • Fisica
  • Elettronica
  • FTC multa Facebook per $ 5 miliardi, aggiunge una supervisione limitata sulla privacy

    In questo 1 maggio, 2018, foto d'archivio, Il CEO di Facebook Mark Zuckerberg tiene il discorso di apertura all'F8, Conferenza degli sviluppatori di Facebook, a San José, I regolatori federali della California stanno multando Facebook con 5 miliardi di dollari per violazioni della privacy e istituiscono una nuova supervisione e restrizioni sulla sua attività. Ma ritengono Zuckerberg personalmente responsabile in modo limitato. (Foto AP/Marcio Jose Sanchez, File)

    I regolatori federali hanno multato Facebook per 5 miliardi di dollari per violazioni della privacy e stanno introducendo nuovi controlli e restrizioni sulla sua attività. Ma stanno solo ritenendo il CEO Mark Zuckerberg personalmente responsabile in modo limitato.

    La multa è la più grande che la Federal Trade Commission ha imposto a un'azienda tecnologica, anche se non farà molto per un'azienda che l'anno scorso ha avuto un fatturato di quasi 56 miliardi di dollari.

    Nell'ambito dell'accordo dell'agenzia con Facebook, Zuckerberg dovrà certificare personalmente la conformità della sua azienda ai suoi programmi sulla privacy. La FTC ha affermato che false certificazioni potrebbero esporlo a sanzioni civili o penali.

    Alcuni esperti avevano pensato che la FTC avrebbe potuto multare Zuckerberg direttamente o limitare seriamente la sua autorità sulla società.

    "L'entità della sanzione di $ 5 miliardi e l'ampio sollievo per condotta non hanno precedenti nella storia della FTC, "Joe Simon, il presidente della FTC, detto in un comunicato. Ha aggiunto che le nuove restrizioni sono progettate "per cambiare l'intera cultura della privacy di Facebook per ridurre la probabilità di continue violazioni".

    Facebook non ammette alcun illecito.

    Due dei cinque commissari si sono opposti all'accordo e hanno affermato che avrebbero preferito il contenzioso per chiedere sanzioni più severe.

    Il miglior avvocato di Facebook, Colin Stretch, ha affermato che l'accordo FTC dell'azienda porterà a una gestione più rigorosa della privacy degli utenti, inclusi più controlli tecnici per automatizzare meglio le garanzie della privacy.

    Facebook pagherà anche una multa separata di $ 100 milioni alla Securities and Exchange Commission per regolare le accuse di aver fatto rivelazioni fuorvianti sul rischio di uso improprio dei dati degli utenti di Facebook.

    La FTC ha aperto un'indagine su Facebook lo scorso anno dopo le rivelazioni secondo cui la società di data mining Cambridge Analytica aveva raccolto dettagli su ben 87 milioni di utenti di Facebook senza il loro permesso. L'agenzia ha detto mercoledì che a seguito della sua indagine annuale sulla società, il Dipartimento di Giustizia presenterà una denuncia sostenendo che Facebook "ha ripetutamente utilizzato divulgazioni e impostazioni ingannevoli per minare le preferenze sulla privacy degli utenti".

    L'agenzia sta anche facendo causa a Cambridge Analytica per le violazioni della privacy e ha stabilito un accordo con il suo ex CEO Alexander Nix e un ricercatore esterno, Aleksandr Kogan, che ha sviluppato l'app di Facebook che ha raccolto decine di milioni di informazioni personali di persone. Cambridge Analytica ha dichiarato bancarotta e non ha risolto le accuse, ma Kogan e Nix hanno concordato delle restrizioni su come condurranno gli affari in futuro. L'accordo richiede loro di eliminare o distruggere tutte le informazioni personali raccolte.

    La multa della SEC riguarda anche Cambridge Analytica. La SEC ha affermato che Facebook ha presentato l'uso improprio dei dati come ipotetico per due anni, anche se sapeva che lo sviluppatore di terze parti aveva effettivamente utilizzato in modo improprio i dati degli utenti. Tale uso improprio è stato scoperto nel 2015, secondo la SEC, ma Facebook non ha corretto la sua divulgazione esistente per più di due anni. Quando la società ha rivelato l'incidente nel marzo 2018, il prezzo delle sue azioni è sceso.

    Stretch ha affermato che la gestione da parte di Facebook dell'affare Cambridge Analytica è stata "una violazione della fiducia tra Facebook e le persone che dipendono da noi per proteggere i propri dati".

    Tre commissari repubblicani hanno votato per la multa mentre due democratici si sono opposti, un chiaro segno che le restrizioni su Facebook non vanno così lontano come avevano sperato critici e sostenitori della privacy. Quella lista dei desideri includeva una punizione specifica per Zuckerberg, limiti rigorosi su quali dati Facebook può raccogliere e possibilmente anche interrompere filiali come WhatsApp e Instagram.

    "L'accordo proposto fa poco per cambiare il modello di business o le pratiche che hanno portato alla recidiva, ", ha scritto il commissario Rohit Chopra nella sua dichiarazione dissenziente. Ha osservato che l'accordo non impone "nessun cambiamento significativo" alla struttura o al modello di business della società. "Né include alcuna restrizione alla sorveglianza di massa della società o alle tattiche pubblicitarie, " scrisse.

    Ashkan Soltani, un ex capo tecnologo della FTC, ha affermato che l'accordo "si riduce essenzialmente a una carta di uscita gratuita dal carcere per Facebook, "indennendo" la società dall'accusa governativa per tutte le rivendicazioni precedenti al 12 giugno.

    Simons ha detto in una conferenza stampa mercoledì che l'agenzia ha poteri legali limitati per far rispettare le regole sulla privacy. Per sanzioni più severe, Egli ha detto, l'agenzia avrebbe dovuto affrontare lunghe probabilità in un contenzioso estenuante.

    Commissario Noah Phillips, un repubblicano, ha affermato che lo scopo dell'azione non è "rivendicare ogni preoccupazione che il mondo ha su Facebook, " ma invia messaggi importanti che il prezzo delle violazioni della privacy sta aumentando e "prestare attenzione ai problemi della privacy è qualcosa che le aziende dovrebbero considerare se elevare a livello di consiglio".

    Ma nonostante la multa record e tutte le fustigazioni pubbliche innescate dallo scandalo Cambridge Analytica, Facebook vale più di quanto non fosse prima che iniziasse il contraccolpo. Il valore di mercato della società mercoledì si aggirava intorno ai 575 miliardi di dollari, circa 40 miliardi al di sopra del punto in cui si trovava prima che si diffondesse la notizia degli abusi di Cambridge. Questi guadagni rendono la multa da $ 5 miliardi più facile da ingoiare per Facebook e i suoi azionisti.

    La FTC stava esaminando se quella massiccia rottura violasse un accordo raggiunto da Facebook nel 2012 dopo che i regolatori del governo avevano concluso che la società aveva ripetutamente infranto le sue promesse sulla privacy agli utenti. Tale accordo aveva richiesto che Facebook ottenesse il consenso dell'utente per condividere i dati personali in modi che sovrascrivessero le loro impostazioni sulla privacy.

    La FTC ha affermato che le divulgazioni ingannevoli di Facebook sulle impostazioni sulla privacy gli hanno permesso di condividere le informazioni personali degli utenti con app di terze parti che i loro amici hanno scaricato ma a cui gli utenti stessi non hanno concesso le autorizzazioni.

    L'agenzia ha anche scoperto che Facebook ha violato l'ordine del 2012 in altri modi, ad esempio travisando la misura in cui gli utenti potrebbero rifiutare, o rinunciare, tecnologia di riconoscimento facciale utilizzata per identificare le persone in immagini e video; e non rivelando che i numeri di telefono raccolti per una funzione di sicurezza nota come autenticazione a due fattori possono essere utilizzati anche per pubblicità mirata.

    I sostenitori della privacy hanno spinto la FTC a limitare il modo in cui Facebook può tracciare gli utenti, cosa che probabilmente ridurrebbe le sue entrate pubblicitarie, which relies on businesses being able to show users targeted ads based on their interests and behavior. The FTC did not specify such restrictions on Facebook.

    The fine is well above the agency's previous record for privacy violations—$22.5 million—which it dealt to Google in 2012 for bypassing the privacy controls in Apple's Safari browser. There have been even larger fines against non-tech companies, including a $14.7 billion penalty against Volkswagen to settle allegations of cheating on emissions tests and deceiving customers. Equifax will pay at least $700 million to settle lawsuits and investigations over a 2017 data breach; the FTC was one of the parties. The money will likely go to the U.S. Treasury.

    The FTC's new 20-year settlement with Facebook establishes an "independent privacy committee" of Facebook directors. The committee's members must be independent, will be appointed by an independent nominating committee and can only be fired by a "supermajority" of Facebook's board of directors. The idea is to remove "unfettered control" by Zuckerberg, the FTC said.

    Since the Cambridge Analytica debacle erupted more than a year ago, Facebook has vowed to do a better job corralling its users' data. Tuttavia, other missteps have come up since then.

    In December, Per esempio, the Menlo Park, California, company acknowledged a software flaw had exposed the photos of about 7 million users to a wider audience than they had intended. It also acknowledged giving big tech companies like Amazon and Yahoo extensive access to users' personal data, in effect exempting them from its usual privacy rules. And it collected call and text logs from phones running Google's Android system in 2015.

    Amid all that, Zuckerberg and his chief lieutenant, Sheryl Sandberg, apologized repeatedly. A marzo, Zuckerberg unveiled a new, "privacy-focused" vision for the social network that emphasizes private messaging and groups based on users' interests.

    But critics and privacy advocates are not convinced that either a fine or Facebook's new model amounts to a substantial change.

    If the company's business practices don't change as result of the FTC's action, "there is no benefit to consumers, " said Marc Rotenberg, the president and executive director of the Washington-based nonprofit Electronic Privacy Information Center.

    "The eight-year delay won't be justified, " Egli ha detto, referring to when Facebook first told the FTC it would do better.

    The fine does not spell closure for Facebook, although the company's investors—and executives—have been eager to put it behind them. Facebook is still under various investigations in the U.S. and elsewhere in the world, compresa l'Unione Europea, Germany and Canada. There are also broader antitrust concerns that have been the subject of congressional hearings and led the Justice Department this week to announce that it has opened an investigation into major tech companies.

    Matt Stoller, a fellow at the Open Markets Institute, which has been critical of Facebook, said the company should admit wrongdoing.

    "There should be structural solutions to force competition into the social networking market, " he added. "One of the angles for competition is privacy. They will compete to make a safer space to retain their user base."

    © 2019 The Associated Press. Tutti i diritti riservati.




    © Scienza https://it.scienceaq.com