Ecco perché:
* La luce è una forma di radiazione elettromagnetica. Il sole emette una vasta gamma di radiazioni elettromagnetiche, inclusa la luce visibile, che è la porzione dello spettro che i nostri occhi possono rilevare.
* I nostri occhi sono progettati per rilevare la luce visibile. Quando la luce entra nei nostri occhi, stimola le cellule chiamate cellule fotorecettori nella retina. Queste cellule convertono l'energia della luce in segnali elettrici che il nostro cervello interpreta come immagini.
Quindi, mentre il sole emette molte forme di energia, è la luce visibile che ci consente di vedere.