* Fusione nucleare: Le stelle generano luce e calore attraverso un processo chiamato fusione nucleare. Nel loro nucleo, gli atomi di idrogeno si fondono per formare elio, rilasciando enormi quantità di energia sotto forma di luce e calore.
* Radiazione elettromagnetica: La luce emessa dalle stelle è una forma di radiazione elettromagnetica. Questa radiazione viaggia attraverso lo spazio e ci raggiunge come luce visibile, ma include anche altre forme come infrarossi, ultravioletti e raggi X.
* Il nostro sole: L'esempio più ovvio è il nostro sole. È una sfera enorme di gas caldo che fornisce la luce e il calore necessari per la vita sulla terra.
Quindi, le stelle sono davvero fonti di energia luminosa.