1. Fotosintesi: Milioni di anni fa, piante e piccoli organismi chiamati fitoplancton hanno usato la luce solare per convertire l'anidride carbonica e l'acqua in energia attraverso la fotosintesi. Questo processo ha immagazzinato l'energia del sole sotto forma di legami chimici all'interno delle piante e degli organismi.
2. Deposizione e sepoltura: Nel tempo, queste piante e organismi sono morti e sono stati sepolti sotto strati di sedimenti. L'intensa pressione e calore dagli strati sovrastanti hanno trasformato questi materiali organici in carbone, petrolio e gas naturale.
3. Energia immagazzinata: I legami chimici all'interno di questi combustibili fossili detengono ancora l'energia originariamente catturata dal sole durante la fotosintesi. Quando bruciamo i combustibili fossili, rompiamo questi legami, rilasciando l'energia immagazzinata sotto forma di calore e luce.
Quindi, mentre i combustibili fossili non sono direttamente alimentati dal sole oggi, la loro fonte di energia può essere fatta risalire al sole miliardi di anni fa.