* Energia reticolare è l'energia rilasciata quando una mole di un composto ionico cristallino si forma dai suoi ioni gassosi.
* Fattori che influenzano l'energia reticolare:
* Carica degli ioni: Cariche più elevate sugli ioni portano a attrazioni elettrostatiche più forti e quindi a un'energia reticolare più elevata.
* Dimensione ionica: Gli ioni più piccoli hanno una maggiore densità di carica, portando a attrazioni più forti e energia reticolare più elevata.
* Struttura cristallina: La disposizione degli ioni nel reticolo cristallino influenza anche la forza delle attrazioni e quindi l'energia del reticolo.
* Numero di elettroni condivisi in un legame chimico: Questo fattore è rilevante per composti covalenti dove la condivisione di elettroni forma il legame. L'energia reticolare non è direttamente correlata al numero di elettroni condivisi nel legame covalente.
In sintesi: L'energia reticolare è determinata principalmente dalle interazioni elettrostatiche tra gli ioni, che sono influenzate dalle cariche e dalle dimensioni di tali ioni.