Ecco come funziona:
* Energia chimica: Le batterie memorizzano energia chimica sotto forma di composti chimici. Questi composti sono in genere disposti in elettrodi specifici e un elettrolita.
* Reazione elettrochimica: Quando la batteria è collegata a un circuito, si verifica una reazione chimica all'interno della batteria. Questa reazione comporta il movimento degli elettroni da un elettrodo all'altro.
* Energia elettrica: Questo movimento di elettroni crea una corrente elettrica, che è il flusso di energia elettrica.
Tipi di batterie:
Esistono molti tipi di batterie, tra cui:
* Batterie primarie: Queste sono batterie usa e getta che non possono essere ricaricate (ad esempio batterie alcaline).
* Batterie secondarie: Queste sono batterie ricaricabili che possono essere ricaricate applicando una corrente esterna (ad esempio batterie agli ioni di litio).
Fammi sapere se desideri maggiori dettagli su un tipo specifico di batteria!