Ecco come funziona:
* Dieta: I chamaleon mangiano insetti, principalmente grilli, cavallette, mosche e ragni. Alcune specie più grandi possono persino mangiare piccole lucertole e uccelli.
* Digestione: Hanno un tratto digestivo lungo e tortuoso che rompe il cibo ed estrae i nutrienti.
* Produzione di energia: Questi nutrienti vengono quindi utilizzati dalle cellule del camaleonte per produrre energia attraverso un processo chiamato respirazione cellulare . Questo processo prevede la rottura degli zuccheri in presenza di ossigeno per rilasciare energia sotto forma di ATP (adenosina trifosfato).
Quindi, in breve, i Chamaleon ottengono la loro energia dal cibo che mangiano, proprio come gli umani e altri animali. L'energia viene quindi utilizzata per alimentare tutte le loro funzioni corporee, tra cui movimento, crescita e riproduzione.