* L'energia potenziale è relativa: L'energia potenziale viene sempre misurata rispetto a un punto di riferimento. Ad esempio, potremmo dire che un oggetto non ha un'energia potenziale zero sul terreno, ma è vero solo se definiamo il terreno come il nostro punto di riferimento. Se scegliamo un punto di riferimento diverso, come il fondo di un pozzo, l'oggetto avrebbe energia potenziale negativa.
* L'energia è sempre presente: Anche se un oggetto è a riposo, ha ancora energia a causa della sua massa e delle interazioni che ha con l'ambiente circostante. Questo si chiama "Rest Energy", che è una forma di energia potenziale.
* Gravità: Un oggetto sulla Terra è sempre sotto l'influenza della gravità, il che significa che ha energia potenziale gravitazionale. Anche se è a riposo in superficie, potrebbe cadere ulteriormente se rimuoviamo il terreno.
Quindi, mentre possiamo definire un punto di riferimento in cui un oggetto ha un'energia potenziale zero *rispetto a quel punto *, non significa che non abbia energia potenziale in senso assoluto.