Ecco perché:
* Angolo del sole: I raggi del sole colpiscono la terra con un angolo più diretto vicino all'equatore (tropici) che a latitudini più elevate. Ciò significa che l'energia è concentrata su un'area più piccola, portando a radiazioni solari più intense.
* Lunghezza del giorno: I giorni sono più lunghi nei tropici, il che significa che l'oceano riceve più luce solare durante il giorno.
* Cieli più chiari: I tropici tendono ad avere meno nuvole rispetto alle latitudini più elevate, permettendo a più luce solare di penetrare nella superficie oceanica.
Pertanto, le regioni equatoriali ricevono le più alte quantità di radiazioni solari, portando a temperature oceaniche di superficie più calde nei tropici.