Ecco perché:
* Area superficiale: Una luna piena ci presenta l'intero lato illuminato della luna, mentre una mezza luna mostra solo metà.
* luce solare diretta: Il lato illuminato della luna riflette la luce solare diretta. Una luna piena ha l'area più grande che riflette direttamente la luce solare.
Perché potrebbe sembrare che una mezza luna sia più luminosa:
* Contrasto: La forma a mezzaluna acuta di una mezza luna può apparire più intensa sullo sfondo scuro del cielo. Il nostro cervello a volte percepisce questo contrasto come luminosità.
* Condizioni atmosferiche: La luminosità della luna può essere influenzata da cose come nuvole, polvere e umidità nell'atmosfera. Una mezza luna potrebbe apparire più luminosa in determinate condizioni atmosferiche, anche se riflette meno luce complessiva.
In sintesi: Mentre una mezza luna potrebbe talvolta apparire più luminosa a causa del contrasto e delle condizioni atmosferiche, una luna piena è in realtà obiettivamente più luminosa perché riflette una luce solare più diretta da un'area illuminata più grande.